Per trovare l'Eni Station più vicina a te e i servizi prodotti presenti in stazione clicca qui.
Domande e risposte
Benvenuto, in questa sezione trovi raccolte tutte le risposte alle tue domande.
Se hai bisogno di informazioni, questa è la pagina giusta per te!
Nelle nostre Eni Station puoi trovare tanti servizi clicca qui per i dettagli.
Se sei interessato all’apertura o alla gestione di una Eni Station, clicca qui e allega un curriculum in formato PDF.
Per tutte le segnalazioni o suggerimenti sui prodotti, servizi o altro all'interno delle Eni Station clicca qui.
Per esprimere il tuo gradimento sulla nuova modalità di rifornimento "Più Servito" clicca qui.
Per tutte le informazioni sulle promozioni attualmente attive nelle Eni Station puoi cliccare qui.
Per tutti i chiarimenti sulla modalità di rifornimento delle stazioni a marchio Eni o Agip clicca qui.
Per tutti i chiarimenti sulla nuova modalità di rifornimento Più Servito clicca qui.
Per tutti i chiarimenti sulla modalità di rifornimento Iperself clicca qui.
Eni è presente nei principali porti turistici italiani dove è possibile fare rifornimento di gasolio e benzina per imbarcazioni da diporto. Esistono inoltre numerosi impianti marina per la vendita di prodotti agevolati (gasolio, benzina, olio) per i pescherecci.
La validità della carta prepaid base in modalità "pagamento" è di 5 anni dalla data di emissione, o comunque dalla data indicata sulla tessera; per la modalità "fedeltà" la validità è fino alla fine della campagna youandeni (15.06.2020).
E' possibile vedere l'elenco delle spese direttamente sul portale on line di NEXI previa registrazione sul sito.
La carta You&Eni credit usufruisce del circuito MasterCard ed è utilizzabile:
- Per ogni acquisto in Italia e all'estero presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito e anche su Internet
- Presso le Eni Station aderenti con attiva la funzionalità "fedeltà"
- Per prelevare contante presso gli sportelli ATM convenzionati, sia in Italia sia all'estero.
La validità della carta You&Eni credit è di 3 anni dalla data di emissione. Per la modalità «fedeltà» la validità è fino alla fine della campagna You&Eni (31.03.2020)
E' possibile vedere l'elenco delle spese direttamente sul portale on line di NEXI previa registrazione sul sito.
Cosa faccio in caso di furto/danneggiamento/smagnetizzazione/smarrimento della carta You&Eni credit?
In tutti questi casi potrai chiamare 24h su 24
- il numero verde Servizio Blocchi Nexi 800 15 16 16;
- il numero verde You&Eni 800101290: nel menù NEXI devi scegliere l'opzione Blocco;
- numero dall'estero + 390234980020.
La tua carta potrebbe essere stata momentaneamente bloccata per un possibile utilizzo anomalo della stessa: ti invitiamo a chiamare il numero verde 800 101 290 per maggiori informazioni
L' App Eni Station + è lo strumento digitale di Eni che permette di effettuare le operazioni di pagamento per il rifornimento di carburante.
1) Possibilità di effettuare il pagamento dei rifornimenti tramite l' App (esclusi GPL e Metano), semplificando il pagamento anche al Più Servito. 2) Possibilità di effettuare il pagamento della sosta del tuo veicolo nei comuni aderenti tramite l' App, utilizzando il servizio myCicero.
Certamente: puoi scaricare l' App dallo store di riferimento per il tuo smartphone e seguire le istruzioni di iscrizione che appariranno all'apertura. Se sei già in possesso delle credenziali You&Eni o Eni Pay puoi utilizzare queste ultime per accedere.
Sì. Tuttavia, poiché l'utilizzo dell' App è personale e riservato per ciascun iscritto, nel caso in cui lo stesso telefono sia utilizzato da più persone iscritte all' App, sarà necessario eseguire il logout dopo ogni utilizzo e non selezionare l'opzione “Resta collegato”.
L' App non prevede costi aggiuntivi rispetto all’importo dei rifornimenti ed ai costi applicati dal proprio operatore per la connessione internet. Per le sole carte di pagamento non provviste di meccanismo di protezione 3D Secure (Mastercard Securcode o Verified By Visa), sarà eseguita una procedura per la verifica della carta che prevede un addebito o pre-autorizzazione (a seconda della procedura prevista dall’istituto finanziario emittente la carta) di una somma variabile compresa tra 0,01 € e 2,00 € che sarà immediatamente riaccreditata. Recupera il valore dell’addebito temporaneo dall’estratto conto associato alla carta ed utilizzalo per verificare la carta di pagamento tramite l’apposita funzione “Verifica carta”.
Sì. La carta di pagamento non è necessaria per il funzionamento stesso dell' App, ma sarà invece richiesta per consentirti l’ utilizzo dell' App al fine di pagare i tuoi rifornimenti presso le Eni Station abilitate all’ uso dell' App in modalità pagamento oppure per il pagamento della sosta nei comuni abilitati al servizio myCicero. Se vuoi conoscere le Eni Station abilitate per il pagamento mediante l' App, consulta nell' App o sul sito enistation.com, la sezione Eni Station Finder.
Non dovrai fare di nuovo l'iscrizione. Ti basterà scaricare di nuovo l' App e accedere con le stesse credenziali impiegate in precedenza per ritrovare tutti i tuoi dati: carte per il pagamento, You&Eni Digitale, storico transazioni, storico You&Eni, voucher carburante, ecc.
Non è necessario effettuare più iscrizioni, puoi utilizzare le stesse credenziali Eni Station + su diversi telefoni in tuo possesso (per un massimo di 3). Ti basterà scaricare e installare l' App su ognuno di essi e poi eseguire l'accesso con le stesse credenziali. Al primo accesso su ciascun dispositivo, ti sarà inviato un SMS contenente il codice di verifica, recuperalo ed inseriscilo per autorizzare l’accesso su tale dispositivo.
Se sei già in possesso di credenziali You&Eni puoi accedere all' App e completare il processo di iscrizione in modo semplificato; i tuoi dati anagrafici vengono recuperati e precompilati, dovrai semplicemente verificarli e procedere con l’iscrizione.
Se sei già in possesso di credenziali EniPay puoi accedere all' App e completare il processo di iscrizione in modo semplificato. Anche se avevi già configurato una carta di pagamento, per ragioni di sicurezza dovrai nuovamente scegliere un codice segreto di 4 cifre e aggiungere nuovamente la tua carta di pagamento. Puoi configurare la tua carta di pagamento al primo accesso oppure successivamente dalla sezione “Profilo” dell' App.
Attraverso l’utilizzo della tecnologia Eni Pay integrata nell’App Eni Station + potrai pagare i rifornimenti di carburante eseguiti in modalità Iperself con pagamento anticipato, Iperself con pagamento posticipato al gestore, Servito e Più Servito. Sono esclusi i rifornimenti per carburante GPL e Gas metano.
Quando ti trovi all’interno di una Eni Station abilitata all’uso dell' App in modalità pagamento, l’applicazione, utilizzando la localizzazione GPS attiva sul dispositivo, ti mostra la lista degli erogatori attivi. Scegli l’erogatore con la modalità di rifornimento per te più comoda: • Se ti sei fermato in prossimità di un erogatore in modalità Iperself con pagamento anticipato, seleziona il numero dell’ erogatore dalla lista visibile sull' App. Dopo aver scelto l’ erogatore, l’ applicazione ti propone l’ opzione “Pieno” e la lista di importi preconfigurati per il tuo rifornimento. Se nessuna di queste scelte soddisfa le tue esigenze, puoi impostare un importo personalizzato compreso tra 5,00€ e 103,00€ scegliendo l’ opzione “Altro”. Una volta scelto l’ importo, l’ App ti presenta una sintesi del rifornimento che stai per configurare. La carta di pagamento che hai impostato come preferita sarà selezionata automaticamente per la pre - autorizzazione all’ addebito dell’ importo. Nel caso in cui tu abbia selezionato l’ opzione “Pieno” sarà eseguita la pre - autorizzazione per l’ importo massimo di 103,00€. Se hai configurato altre carte di pagamento nel tuo account, puoi scegliere di addebitare questo rifornimento su una carta differente da quella predefinita: questa scelta non sarà memorizzata per i rifornimenti successivi. Per procedere con il rifornimento ti sarà, quindi, richiesto di inserire il codice segreto di 4 cifre scelto al momento dell’ iscrizione e l’ applicazione ti informerà quando sarà il momento di sganciare l’ erogatore. A questo punto potrai eseguire il rifornimento, al termine del quale dovrai riagganciare l’ erogatore. Attendi la ricevuta digitale del rifornimento(visualizzabile all’ interno dell' App) dove potrai controllare tutti i dettagli dello stesso. • Se ti sei fermato in prossimità di un erogatore in modalità Iperself con pagamento posticipato al gestore o in modalità Servito o Più Servito, rispettivamente esegui il rifornimento in autonomia oppure rivolgiti all’ addetto. Al termine del rifornimento seleziona, attraverso l’ App, il numero dell’ erogatore per visualizzare i dettagli del rifornimento stesso e verificare che tutte le informazioni corrispondano: importo, tipologia di carburante, litri erogati, punto vendita, erogatore, data e ora. L' App ti propone di addebitare il rifornimento sulla carta di pagamento che hai impostato come preferita. Se hai configurato altre carte di pagamento nel tuo account, puoi scegliere di addebitare questo rifornimento su una carta differente da quella predefinita: questa scelta non sarà memorizzata per i rifornimenti successivi. Per procedere con il rifornimento, ti sarà quindi richiesto di inserire il codice segreto di 4 cifre scelto al momento dell’ iscrizione e l’ applicazione ti informerà quando sarà il momento di sganciare l’ erogatore. Inserisci il codice segreto di 4 cifre per pagare il rifornimento e attendi la ricevuta digitale del rifornimento(visualizzabile all’ interno dell' App) da cui potrai controllare tutti i dettagli.
L' App rappresenta una soluzione semplificata che ti supporta nel pagamento dei tuoi rifornimenti. Se hai bisogno di supporto nel pagamento, seleziona l’opzione “Hai bisogno di aiuto?” dalla schermata contenente la lista degli erogatori. L' App ti propone la lista delle modalità operative disponibili sul punto vendita (es. Iperself, Più Servito, etc.). Scegli la modalità di rifornimento che preferisci per visualizzare gli erogatori disponibili. Segui le istruzioni riportate nell' App prima di selezionare l’erogatore, l’applicazione ti supporterà passo-passo fino al completamento del rifornimento.
Il pagamento del carburante nell’Eni Cafè abilitato solo per i rifornimenti eseguiti presso erogatori che operano in modalità Iperself con pagamento posticipato al gestore. In questo caso, dopo aver effettuato il rifornimento in autonomia, seleziona l’erogatore dalla lista presente sull' App e - dalla schermata dell' App contenente i dettagli del rifornimento - scegli l’opzione “Vuoi pagare alla cassa?”. L' App ti presenta la lista delle casse attive per il punto vendita. Comunica all’addetto dell’Eni Café che intendi pagare con l' App ed il numero dell’erogatore presso cui hai effettuato rifornimento; attendi che l’addetto confermi di aver autorizzato il pagamento tramite App. L' App ti mostrerà l'importo dovuto: controlla con attenzione che corrisponda effettivamente all'importo dovuto per il tuo rifornimento. Se è tutto a posto, puoi procedere al pagamento inserendo il tuo codice segreto di 4 cifre. Attendi qualche secondo e nella tua App visualizzerai la ricevuta digitale.
Purtroppo non è possibile utilizzare le funzionalità di pagamento senza il supporto alla localizzazione GPS.
L' App riconosce la tua posizione grazie all'attivazione del GPS, così quando apri l' App per effettuare il pagamento vedrai subito l'elenco degli erogatori abilitati. Verifica che l’Eni Station riconosciuta automaticamente sia effettivamente quella in cui ti trovi.
Sarai tu a determinare l’erogatore presso cui effettuare il pagamento del rifornimento semplicemente selezionando il numero dall'elenco degli erogatori abilitati.
L' App supporta la modalità di rifornimento Iperself con pagamento anticipato, la modalità di rifornimento Iperself con pagamento posticipato al gestore e la modalità di rifornimento Servito o Più Servito. Il pagamento di GLP e Metano non è supportato dall' App. Puoi riconoscere gli erogatori abilitati al servizio dalla presenza del materiale di comunicazione dedicato a Eni Station + sui quali comparirà il simbolo raffigurante un dispositivo mobile. Per ogni dubbio puoi comunque rivolgerti all’addetto dell’Eni Station.
Sì, puoi pagare con l' App presso l'erogatore anche in orario di apertura se l'erogatore è abilitato. Nella modalità Iperself con pagamento anticipato puoi procedere in autonomia. Nella modalità Iperself con pagamento posticipato al gestore invece, dovrai utilizzare l' App una volta che il rifornimento è terminato.
Sì, puoi pagare con l' App anche il rifornimento in modalità Più Servito. Puoi riconoscere gli erogatori abilitati al servizio per la presenza del materiale di comunicazione dedicato a Eni Station + e dalla presenza di un simbolo raffigurante un dispositivo mobile. Per ogni dubbio puoi comunque rivolgerti all’addetto dell’Eni Station. Ricordati di utilizzare l' App solo dopo che l’addetto ha completato il rifornimento.
Alla fine della procedura di pagamento l' App mostra la ricevuta digitale. Questa schermata ti conferma che l'operazione è andata a buon fine.
Ogni pagamento che effettui tramite App sarà registrato nella sezione "Storico" presente nell' App stessa, sotto la scheda “EniPay”. Inoltre, per ogni transazione completata, per tua comodità, ti verrà automaticamente inviata un’email riepilogativa.
In ogni momento puoi eliminare o aggiungere all' App carte di credito e prepagate. Per farlo devi accedere alla sezione "Profilo" dell' App e poi scegliere la voce "Carte di pagamento". La pagina mostra l'elenco delle carte già configurate e, in fondo alla schermata, troverai il comando "Configura una nuova carta" per avviare la configurazione di una nuova carta di pagamento. Puoi impostare una carta di pagamento come preferita, ma puoi comunque scegliere ad ogni acquisto quale carta utilizzare, tra quelle configurate.
Se la tua carta è scaduta, i dati che hai inserito non sono più validi. Dovrai rimuovere la carta scaduta e poi configurare una nuova carta.
I pagamenti possono avvenire mediante l’utilizzo di carte di pagamento per i rifornimenti e per la sosta del tuo veicolo oppure tramite credito derivante da voucher carburante per i soli rifornimenti. Per maggiori informazioni sui voucher consulta la FAQ di seguito riportata.
L' App consente di gestire/utilizzare voucher carburante ottenuti direttamente da Eni o da operatori commerciali partner di Eni per il pagamento dei rifornimenti. Puoi consultare la lista dei tuoi voucher nella sezione “Voucher carburanti” dell' App. Per ciascuno dei voucher caricati nell' App potrai accedere ad una scheda di dettaglio e conoscere le relative condizioni di utilizzo.
L' App utilizza in modo automatico i tuoi voucher per il pagamento dei rifornimenti in due modalità differenti: • se hai configurato una carta di pagamento, l’ App utilizzerà automaticamente i voucher per ridurre l’ importo da addebitare sulla carta di pagamento. Alcuni dei voucher in tuo possesso potrebbero avere delle restrizioni nell’ utilizzo (es.importo minimo del rifornimento, ecc.): in tali casi, l' App provvederà in automatico a selezionare e utilizzare i voucher idonei per ridurre l’ importo da corrispondere con la carta di pagamento Nel caso di rifornimento effettuato in modalità Iperself con pagamento anticipato, la pre - autorizzazione all’ addebito dell’ importo sarà effettuata sulla carta di pagamento. • Se non hai configurato una carta di pagamento, l’ App utilizzerà esclusivamente i voucher per pagare i rifornimenti; nel caso di rifornimento effettuato in modalità Iperself con pagamento anticipato, la pre - autorizzazione dell’ importo sarà effettuata per l’ intero importo sul credito voucher. In questo caso saranno considerati solo i voucher che possono essere utilizzati senza alcuna restrizione (es.importo minimo del rifornimento, ecc.).
Puoi configurare nell' App tutte le carte di credito, prepagate e di debito dei circuiti MasterCard, Visa, Maestro e VPay. Se la tua carta non è provvista di meccanismo di protezione 3D Secure (Mastercard Securcode o Verified By Visa), è necessario che sul conto collegato sia disponibile un credito di almeno 2 euro per la verifica della carta, che avviene mediante addebito o pre - autorizzazione, che ti verranno immediatamente stornati. Per le carte su cui è previsto il meccanismo di protezione, potrai verificare che sia attiva la protezione MasterCard Secure Code o Verified by Visa, contattando l 'istituto emittente della carta. Se così non fosse la configurazione della carta di pagamento potrebbe non andare a buon fine. Per conoscere cosa sono MasterCard Secure Code o Verified by Visa consulta la FAQ dedicata.
È una misura di sicurezza per tutelarti da qualsiasi eventuale tentativo di utilizzo fraudolento. Per verificare che la carta appartenga proprio a te, viene eseguito, ed immediatamente stornato, sulla tua carta l’ addebito di una somma compresa fra 0,01 e 2,00 euro. Per maggiori informazioni sulle procedure di sicurezza consulta la sezione “Sicurezza” delle presenti FAQ.
Assolutamente no, il pagamento mediante App è totalmente autonomo e personale. Il gestore se presente può aiutarti a individuare l'erogatore o a controllare i dati di rifornimento, ma la procedura di acquisto deve essere eseguita personalmente. In particolare in nessun caso il gestore dovrà o potrà richiederti di conoscere il tuo codice segreto per il pagamento.
L'acquisto viene contabilizzato immediatamente, mentre l'addebito viene effettuato secondo le tempistiche previste dall’istituto che ha emesso la carta ed il tipo di carta che è stata configurata.
No, i dati della carta di credito dovranno essere inseriti una volta sola (al momento della configurazione della carta stessa), per ogni carta che si vuole configurare nell' App. Ogni volta che esegui il pagamento, l'unico dato richiesto sarà il codice segreto che avrai scelto al momento dell’iscrizione all' App.
Il servizio di pagamento della sosta con myCicero è attivo in molti comuni d’Italia. L' App, utilizzando la tua posizione GPS, se disponibile, proverà a riconoscere automaticamente l’area di parcheggio in cui ti trovi. Ricordati di verificare che questa corrisponda effettivamente all'area in cui ti trovi.
Avvia l' App e seleziona l'opzione del pagamento sosta con myCicero. Se hai il GPS attivato verifica che la zona di sosta suggerita sia quella in cui trovi ed in caso contrario selezionala manualmente scegliendo prima la città e quindi la zona tra quelle disponibili. Seleziona la targa del veicolo per il quale attivare la sosta tra quelle configurate e definisci la durata prevista impostando l’orario di fine sosta. Confermando le informazioni ti verrà chiesto di confermare la carta di pagamento e inserire il codice segreto per preautorizzare l’importo necessario a coprire la durata prevista. Controlla la necessità di esporre il talloncino se richiesto dall’area di sosta in cui ti sei fermato prima di lasciare il veicolo. Se non decidi di terminare o prolungare la sosta, questa verrà chiusa automaticamente al termine della durata prevista e l’ importo preautorizzato sarà movimentato interamente.
Quando hai una sosta attiva è sufficiente selezionare l’opzione "Termina" per interrompere la sosta. L' App mostrerà una sintesi della sosta effettuata e l’importo effettivamente utilizzato e che sarà movimentato. Eventuale importo preautorizzato e non movimentato sarà reso disponibile sulla carta di pagamento secondo le modalità e i tempi previsti dall’istituto emettitore.
Quando hai una sosta attiva è sufficiente selezionare l’opzione "Prolunga" per incrementare la durata della sosta. In questo caso l' App ti consentirà di definire un nuovo orario per la fine della sosta. Confermando le informazioni l' App verificherà la necessità di autorizzare un importo aggiuntivo ed in caso procederà richiedendo nuovamente il codice segreto; la carta di pagamento non sarà invece modificabile. Al termine la sosta risulterà autorizzata fino al nuovo orario di fine sosta.
Gli accertatori sono dotati di terminali mobili (palmari) con cui interrogano i sistemi myCicero. A quel punto riceveranno sul dispositivo i dati relativi alla eventuale sosta del veicolo (ad esempio l'ora di inizio sosta e la zona tariffaria scelta).
Per alcuni comuni aderenti al circuito myCicero è necessario esporre il talloncino; al momento dell’attivazione di una sosta l' App ti avviserà circa l’obbligo di esibirlo. Il talloncino può essere scaricato all’interno della sezione Profilo nella sezione Dati Sosta. Se utilizzi il servizio ti suggeriamo di esporlo anche nei comuni dove non è obbligatorio, così da agevolare le operazioni di verifica.
Accedendo alla sezione Profilo e alla sezione "Dati Sosta" potrai configurare le targhe dei veicoli per i quali pagare la sosta. Imposta una delle targhe come preferita, questa targa sarà automaticamente selezionata in ogni nuova sosta attivata.
Se ricevi una sanzione e la sosta era già avviata con myCicero, verifica che la motivazione sia legata al pagamento della sosta. In caso affermativo, scrivi una mail a assistenza@mycicero.it oppure chiama il call center al numero 0719207000.
No. L' App è personale e in essa transitano dati bancari riservati. Di conseguenza non è consigliabile né necessario farla utilizzare da altre persone. Il processo di pagamento è molto semplice e per maggiore sicurezza, ad ogni transazione, è richiesto l'inserimento del codice segreto di 4 cifre scelto al momento dell’iscrizione all' App, che devi conoscere solo tu e utilizzare in maniera riservata.
L' App richiede l'inserimento di username e password per poterla usare e di un codice segreto di 4 cifre per poter effettuare ogni pagamento. I dati non risiedono nella memoria del tuo telefono, ma vengono salvati sui nostri server dotati di idonei dispositivi di sicurezza. Inoltre, i dati che vengono scambiati fra l' App e i nostri server viaggiano in maniera criptata su una rete protetta da accessi non autorizzati.
È una misura di sicurezza: per essere certi che sia proprio tu ad utilizzare la tua carta e tutelarti da qualsiasi eventuale tentativo di utilizzo fraudolento. Se, infatti, la carta che hai configurato non è dotata della protezione MasterCard Secure Code o Verified by Visa, per completare il processo di verifica devi controllare sull 'estratto conto della carta l'importo che ti è stato addebitato, e immediatamente stornato. Dovrai, poi, accedere alla sezione "Carte di pagamento" contenuta nell' App e selezionare l’ opzione “Verifica carta” per inserire l’ importo di verifica della carta. Se non effettui la procedura di verifica appena descritta potrai, comunque, utilizzare l' App per una o più transazioni di importo massimo complessivo di 30,00 euro. Per effettuare pagamenti superiori a tale cifra dovrai comunque completare la procedura di verifica della carta per continuare a utilizzare l' App per i tuoi pagamenti. Ti consigliamo, pertanto, di effettuare la procedura il prima possibile. Per le carte su cui è prevista, potrai verificare che sia attiva la protezione MasterCard Secure Code o Verified by Visa, contattando l' istituto emittente della carta. Per conoscere cosa sono MasterCard Secure Code o Verified by Visa consulta la FAQ dedicata.
Gli standard di sicurezza di Eni sono molto elevati, ma anche tu puoi fare la tua parte. Ti consigliamo di seguire alcune semplici regole di sicurezza per essere certo di mantenere la riservatezza dei tuoi dati di accesso durante le normali operazioni quotidiane: -Username, password e codice segreto sono dati strettamente personali, conservali gelosamente e non comunicarli mai a terze persone; -Cambiare periodicamente password e codice segreto è una buona norma di sicurezza; -Se hai bisogno di annotare dati di accesso e codice segreto, non farlo sullo stesso smartphone ma su altri supporti cartacei o digitali non accessibili a terzi; - Quando digiti i dati di accesso e il codice segreto fallo in maniera riservata e protetta da sguardi indiscreti.
Consulta la pagina https://www.enistation.com/contatti/sicurezzaper sapere cosa è il phishing e quali sono le policy di Eni al riguardo. Ti informiamo che Eni e / o il personale delle Stazioni Eni non invieranno mai comunicazioni via mail per richiederti di immettere dati di accesso o il codice segreto né oralmente, via telefono, oppure rispondendo alla mail o cliccando su un link in essa contenuto.
Per informazioni di servizio legate all’utilizzo dell’App Eni Station + potrai ricevere email solo nei seguenti casi (mittente noreply@enistationplus.com): • Subito dopo ogni pagamento che esegui presso le Eni Station abilitate, per riepilogarti i dati di acquisto. • In caso di recupero username per ricordarti quale indirizzo email hai utilizzato in fase di iscrizione. • In caso di recupero password per inviarti la password temporanea da modificare al primo accesso. Al momento della registrazione all’ App, se hai attivato il consenso, potrai ricevere: • una prima email di “benvenuto” (mittente noreply @enistation.com) • email relative al programma You & Eni, nel caso tu abbia aderito, come una prima email di benvenuto e altre contenenti informazioni promozionali relative (mittente noreply @youandeni.com). Per essere certo che una comunicazione ricevuta venga effettivamente da Eni Station + controlla che i mittenti siano quelli sopra specificati. In nessun caso ti verrà mai richiesto di rispondere ad una mail di servizio. Per comunicare con l 'assistenza potrai chiamare il call center al numero 800.101.290 attivo 24 ore su 24 (festività escluse). Potrai ricevere informazioni via e - mail legate alla registrazione all’ App
I sistemi di protezione MasterCard Secure Code e Verified by Visa sono procedure che aumentano ulteriormente il livello di sicurezza delle transazioni, scongiurando l'utilizzo fraudolento della tua carta da parte di terze persone. Le procedure di verifica della carta variano in base all 'istituto bancario o finanziario. Consulta l' istituto emittente della tua carta per ulteriori informazioni.