La validità della carta prepaid base in modalità "pagamento" è di 5 anni dalla data di emissione, o comunque dalla data indicata sulla tessera; per la modalità "fedeltà" la validità è fino alla fine della campagna youandeni (15.06.2020).
Domande e risposte
Benvenuto, in questa sezione trovi raccolte tutte le risposte alle tue domande.
Se hai bisogno di informazioni, questa è la pagina giusta per te!
E' possibile vedere l'elenco delle spese direttamente sul portale on line di NEXI previa registrazione sul sito.
La carta You&Eni credit usufruisce del circuito MasterCard ed è utilizzabile:
- Per ogni acquisto in Italia e all'estero presso gli esercizi commerciali convenzionati con il circuito e anche su Internet
- Presso le Eni Station aderenti con attiva la funzionalità "fedeltà"
- Per prelevare contante presso gli sportelli ATM convenzionati, sia in Italia sia all'estero.
La validità della carta You&Eni credit è di 3 anni dalla data di emissione. Per la modalità «fedeltà» la validità è fino alla fine della campagna You&Eni (31.03.2020)
E' possibile vedere l'elenco delle spese direttamente sul portale on line di NEXI previa registrazione sul sito.
Cosa faccio in caso di furto/danneggiamento/smagnetizzazione/smarrimento della carta You&Eni credit?
In tutti questi casi potrai chiamare 24h su 24
- il numero verde Servizio Blocchi Nexi 800 15 16 16;
- il numero verde You&Eni 800101290: nel menù NEXI devi scegliere l'opzione Blocco;
- numero dall'estero + 390234980020.
La tua carta potrebbe essere stata momentaneamente bloccata per un possibile utilizzo anomalo della stessa: ti invitiamo a chiamare il numero verde 800 101 290 per maggiori informazioni
L'app Eni Live è il nuovo strumento digitale di Eni che ti consente di pagare i rifornimenti, Più Servito e Iperself, Eni Parking e MyCicero, senza costi aggiuntivi e senza bisogno di portare con te contanti o carte di pagamento. Il servizio è disponibile in tutte le Eni Station abilitate.
Possibilità di effettuare il pagamento dei rifornimenti tramite l'app (esclusi GPL e Metano), semplificando il pagamento anche al Più Servito e all'Iperself. Possibilità di effettuare il pagamento della sosta del tuo veicolo nei comuni aderenti tramite l'App, utilizzando il servizio myCicero. Possibilità di effettuare il pagamento negli Eni Parking.
Per caricare i Buoni Carburanti Digitali è sufficiente, dopo aver scaricato l’App Eni Live: 1) aprire dal menu la sezione “Voucher”, 2) cliccare sull’opzione 'Aggiungi Voucher', 3) inquadrare il QR Code. Si creerà in questo modo un credito voucher utilizzabile per acquistare il carburante che sarà venduto presso le Eni Station al prezzo praticato al pubblico esposto sulla colonnina di erogazione al momento dell’acquisto.
Certamente: puoi scaricare l’app dallo store di riferimento per il tuo smartphone e seguire le istruzioni di iscrizione che appariranno all'apertura. Se sei già in possesso delle credenziali Eni Station + o Eni Station Business puoi utilizzare queste ultime per accedere.
Sì. Tuttavia, poiché l'utilizzo dell’app è personale e riservato per ciascun iscritto, nel caso in cui lo stesso telefono sia utilizzato da più persone iscritte all’app, sarà necessario eseguire il logout dopo ogni utilizzo e non selezionare l'opzione "Resta collegato".
L’app non prevede costi aggiuntivi rispetto all’importo dei rifornimenti, dei parcheggi ed ai costi applicati dal proprio operatore per la connessione internet.
Sì. La carta di pagamento non è necessaria per il funzionamento stesso dell'app, ma sarà invece richiesta per consentirti l’utilizzo dell'app al fine di pagare i tuoi rifornimenti presso le Eni Station abilitate all’uso dell'app in modalità pagamento, per il pagamento della sosta nei comuni abilitati al servizio myCicero e per il pagamento della sosta negli Eni Parking.
Accedi con le tue credenziali Eni Station + o Eni Station Business. E solo se non sei ancora registrato dovrai registrarti inserendo i tuoi dati anagrafici, il codice fiscale, un indirizzo email e un numero di cellulare validi e che verranno successivamente verificati dall’app, e scegliere una password. In alternativa, puoi usare le credenziali Facebook, Google o Apple che saranno verificate dai rispettivi provider.
Puoi configurare una o più carte di pagamento (carte di credito, carte prepagate o carte di debito). Sono accettate solo carte di credito, carte prepagate o carte di debito emesse in ambito europeo e appartenenti ai circuiti Mastercard e Visa. Per le sole carte di pagamento non provviste di meccanismo di protezione 3DSecure (Mastercard Securcode o Verified By Visa), sarà eseguita una procedura per la verifica della carta che prevede un addebito o pre-autorizzazione (a seconda della procedura prevista dall’istituto finanziario emittente la carta) di una somma variabile compresa tra 0,01 € e 2,00 € che sarà riaccreditata nei tempi previsti dall’istituto bancario. Recupera il valore dell’addebito temporaneo dall’estratto conto associato alla carta ed utilizzalo per verificare la carta di pagamento tramite l’apposita funzione "Verifica carta".
Sì. In sostituzione del "Codice Segreto", dovrai inserire il PIN ROUTEX per verificare la validità della carta. Una volta fatto riceverai un’mail all’indirizzo di posta associato alla Multicard con un link per autorizzare i pagamenti via app.
L'app consente di gestire/utilizzare voucher carburante ottenuti direttamente da Eni o da operatori commerciali partner di Eni per il pagamento dei rifornimenti. Puoi consultare la lista dei tuoi voucher nella sezione “Voucher” dell'app. Per ciascuno dei voucher caricati nell'app potrai accedere ad una scheda di dettaglio e conoscere le relative condizioni di utilizzo.
L'app utilizza in modo automatico i tuoi voucher per il pagamento dei rifornimenti in due modalità differenti: • se hai configurato una carta di pagamento, l’app utilizzerà automaticamente i voucher per ridurre l’importo da addebitare sulla carta di pagamento. Alcuni dei voucher in tuo possesso potrebbero avere delle restrizioni nell’ utilizzo (es. importo minimo del rifornimento, ecc.): in tali casi, l'app provvederà in automatico a selezionare e utilizzare i voucher idonei per ridurre l’importo da corrispondere con la carta di pagamento. Nel caso di rifornimento effettuato in modalità Iperself con pagamento anticipato, la pre-autorizzazione all’addebito dell’importo sarà effettuata sulla carta di pagamento.
Con Eni Live puoi pagare i rifornimenti di carburante eseguiti in modalità Iperself con pagamento anticipato, Iperself con pagamento posticipato al gestore, Servito e Più Servito. Sono esclusi i rifornimenti per carburante GPL e Gas metano.
Quando ti trovi all’interno di una Eni Station abilitata all’uso dell’app in modalità pagamento, l’applicazione, utilizzando la localizzazione GPS attiva sul dispositivo, ti mostra la lista degli erogatori attivi. Scegli l’erogatore con la modalità di rifornimento per te più comoda: • Se ti sei fermato in prossimità di un erogatore in modalità Iperself con pagamento anticipato, seleziona il numero dell’erogatore dalla lista visibile nell’app. Dopo aver scelto l’erogatore, l’applicazione ti propone l’opzione "Pieno" e la lista di importi preconfigurati per il tuo rifornimento. Se nessuna di queste scelte soddisfa le tue esigenze, puoi impostare un importo personalizzato compreso tra 5,00 € e 103,29 € scegliendo l’opzione "Altro". Una volta scelto l’importo, l’app ti presenta una sintesi del rifornimento che stai per configurare. La carta di pagamento che hai impostato come preferita sarà selezionata automaticamente per la pre-autorizzazione all’addebito dell’importo. Nel caso in cui tu abbia selezionato l’opzione “Pieno” sarà eseguita la pre-autorizzazione per l’importo massimo di 103,29 €. Se hai configurato altre carte di pagamento nel tuo account, puoi scegliere di addebitare questo rifornimento su una carta differente da quella predefinita: questa scelta non sarà memorizzata per i rifornimenti successivi. Per procedere con il rifornimento ti sarà, quindi, richiesto di inserire il codice segreto di 4 cifre scelto al momento dell’iscrizione e l’applicazione ti informerà quando sarà il momento di sganciare l’erogatore. A questo punto potrai eseguire il rifornimento, al termine del quale dovrai riagganciare l’erogatore. Attendi la ricevuta digitale del rifornimento (visualizzabile all’interno dell’app) dove potrai controllare tutti i dettagli dello stesso. • Se ti sei fermato in prossimità di un erogatore in modalità Iperself con pagamento posticipato al gestore o in modalità Servito o Più Servito, rispettivamente esegui il rifornimento in autonomia oppure rivolgiti all’addetto. Al termine del rifornimento seleziona, attraverso l’app, il numero dell’erogatore per visualizzare i dettagli del rifornimento stesso e verificare che tutte le informazioni corrispondano: importo, tipologia di carburante, litri erogati, punto vendita, erogatore, data e ora. L’app ti propone di addebitare il rifornimento sulla carta di pagamento che hai impostato come preferita. Se hai configurato altre carte di pagamento nel tuo account, puoi scegliere di addebitare questo rifornimento su una carta differente da quella predefinita: questa scelta non sarà memorizzata per i rifornimenti successivi. Per procedere con il rifornimento, ti sarà quindi richiesto di inserire il codice segreto di 4 cifre scelto al momento dell’iscrizione e l’applicazione ti informerà quando sarà il momento di sganciare l’erogatore. Inserisci il codice segreto di 4 cifre per pagare il rifornimento e attendi la ricevuta digitale del rifornimento (visualizzabile all’interno dell’app) da cui potrai controllare tutti i dettagli.
Sì, puoi pagare con l’app presso l'erogatore anche in orario di apertura se l'erogatore è abilitato. Nella modalità Iperself con pagamento anticipato puoi procedere in autonomia. Nella modalità Iperself con pagamento posticipato al gestore invece, dovrai utilizzare l’app una volta che il rifornimento è terminato.
Sì, puoi pagare con l’app anche il rifornimento in modalità Più Servito. Puoi riconoscere gli erogatori abilitati al servizio per la presenza del materiale di comunicazione dedicato a Eni Live e dalla presenza di un simbolo raffigurante un dispositivo mobile. Per ogni dubbio puoi comunque rivolgerti all’addetto dell’Eni Station. Ricordati di utilizzare l’app solo dopo che l’addetto ha completato il rifornimento.
Dalla presenza del materiale di comunicazione dedicato a Eni Live posizionato sulle colonnine di erogazione. Per ogni dubbio puoi comunque rivolgerti all’addetto dell’Eni Station.
Certo, per farlo momento del pagamento devi spuntare la casella che trovi nell’app. Per elaborare la fattura ti verranno chiesti i dati anagrafici non ancora inseriti. La fattura elettronica ti verrà inviata al cassetto fiscale e in copia all’indirizzo email con cui ti sei iscritto.
Il servizio Eni Parking è utilizzabile se configuri una targa e un metodo di pagamento.
La prenotazione, valida per un massimo di 120 minuti, ha un costo di 0,10€/min e può essere annullata in qualsiasi momento pagando solo i minuti già trascorsi. All’arrivo la sbarra si alza automaticamente riconoscendo la tua auto o utilizzando la funzione “Apri con QRCode”. I primi 15 minuti sono sempre gratuiti. Dal 16° minuto in poi, la tariffa oraria si applica per ora o frazione di ora. La tariffa oraria scatta ogni ora dal primo minuto. Superate le soglie massime di 12 ore, la tariffazione oraria riprende fino alla soglia massima di 24 ore.
Tutte le prenotazioni effettuate via app prevedono uno sconto del 10% rispetto alle tariffe esposte nel parcheggio. Esistono due tipi di tariffe, i costi applicati sono sull’App e sono consultabili in qualsiasi momento: Oraria a tempo - L’ora non è frazionabile e viene calcolata dal momento dell’ingresso all’Eni Parking. Abbonamento prepagato con posto garantito: l’importo dell’abbonamento va pagato in anticipo all’ingresso e per tutto il periodo scelto (ad es. 30 giorni) si ha diritto a un posto auto garantito sempre a disposizione del cliente. L’abbonamento si rinnova tacitamente alle 23:59:59 del giorno di scadenza. Per impedire il rinnova automatico la disdetta dovrà essere effettuata entro le 20:00 dell’ultimo giorno di abbonamento. In caso di rinuncia al rinnovo serve fare la disdetta nella sezione abbonamenti dell’app
Al termine della sosta, ovvero all’uscita dal parcheggio, riceverai una ricevuta digitale direttamente sull’App e una e-mail con tutte le informazioni relative al pagamento. L’importo addebitato sulla carta di pagamento sarà pari all’importo della durata della sosta effettiva, al netto di eventuali voucher promozionali caricati all’interno dell’app.
Sì, spuntando la casella apposita nel momento della prenotazione, dell’acquisto di un abbonamento o dell’accesso al parcheggio.
Per usufruire dei posti riservati alle persone disabili, occorre usare i terminali del parcheggio e chiamare l’assistenza. In caso contrario, l’app considererà l’ingresso al parcheggio per la fruizione dei posti non riservati ai disabili.
Accedendo alla sezione dedicata sull’app.
Puoi pagare solo i parcheggi con strisce blu, le aree e le zone sono elencate su mycicero.it e nell’app tramite dialogo con i sistemi di myCicero.
Puoi scaricarlo dalla sezione “Dati sosta → Scarica talloncino” dell’app. In questa sezione puoi anche configurare una o più targhe da selezionare al momento dell’attivazione della sosta.
Devi selezionare un codice area valido e indicare il veicolo (numero di targa). Fai attenzione, è una tua responsabilità selezionare codice corretto. L’app tramite geolocalizzazione ti suggerisce un codice area ma devi assicurarti che sia quello corretto, verificalo confrontandolo con quello sul cartello del parcometro.
Una volta che la sosta è stata avviata (Inizia sosta) myCicero procederà al calcolo del corrispettivo dovuto. Il calcolo definitivo sarà quando il parcheggio sarà terminato, sulla base della durata effettiva del parcheggio. Questo perché dopo la fase iniziale potrai decidere se prolungare la sosta tramite la funzione “Prolunga” o terminare il parcheggio in anticipo tramite la funzione “Termina”.