Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 ("
GDPR"), Eni S.p.A. (
"Società",
“Eni” o il
"Titolare") fornisce di seguito l'informativa riguardante il trattamento dei Suoi dati personali nell’ambito del processo di valutazione della Sua candidatura ai fini di una possibile instaurazione ed eventuale successiva esecuzione del rapporto commerciale con Eni per la gestione di un punto vendita di proprietà di quest’ultima.
La presente informativa Le permette di conoscere la natura di tali dati personali, le finalità, la base giuridica del trattamento, gli eventuali destinatari degli stessi e i diritti che sono riconosciuti in capo agli interessati.
Si prega di condividere il presente documento con qualsiasi altro soggetto interessato al processo di candidatura e selezione della società che eventualmente Lei rappresenta.
Identità e dati di contatto del Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è Eni Sustanaible Mobility S.p.A., con sede legale in Roma, Via Giorgio Ribotta 51, 00144 Roma.
Dati di contatto del Responsabile della protezione dei dati
La Società ha designato un Responsabile della protezione dei dati, che può essere contattato al seguente indirizzo email dpo@eni.com.
Categorie di dati
Le categorie di dati personali (di seguito
“Dati”) oggetto di trattamento sono relative a:
Dati da Lei direttamente forniti – in proprio o in rappresentanza della società candidata
Dati personali comuni da Lei conferiti in occasione dell’invio della propria candidatura o della candidatura della società rappresentata, per diventare Gestore Eni/Eni Station quali, ad esempio:
Dati anagrafici e di contatto (e.g. nome, cognome, indirizzo, codice fiscale, numero di telefono, indirizzo e-mail);
Dati relativi alla formazione scolastica/accademica/esperienze lavorative.
Finalità del trattamento e base giuridica del trattamento
Finalità di legge – trattamento necessario per adempiere a un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento
I Suoi dati personali potranno essere trattati, senza la necessità del Suo consenso, nei casi in cui ciò sia necessario per adempiere a obblighi derivanti da disposizioni di legge sia in materia civilistica che fiscale, di normativa comunitaria, nonché di norme, codici o procedure approvati da Autorità e altre Istituzioni competenti.
Inoltre, i Suoi dati personali potranno essere trattati per dare seguito a richieste da parte dell'autorità amministrativa o giudiziaria competente e, più in generale, di soggetti pubblici nel rispetto delle formalità di legge.
L'inserimento dei dati è necessario per consentire il rispetto degli obblighi normativi e l'eventuale mancanza dei dati comporterà l'impossibilità per il Titolare di dar corso alla selezione della candidatura in tutte le fasi del processo di selezione.
Finalità di reclutamento e selezione – per dare seguito alla richiesta di candidatura promossa dall’interessato
I Suoi dati personali saranno trattati per lo svolgimento delle attività di reclutamento e selezione e per dare seguito alla richiesta di candidatura da Lei proposta in proprio o per conto della società che rappresenta, nonché per la gestione del processo di selezione e valutazione della posizione.
Il conferimento dei dati è necessario per ragioni contrattuali e l'eventuale mancanza dei dati comporterà l'impossibilità per il Titolare di dar corso alla selezione della candidatura in tutte le fasi del processo di selezione. Tali dati saranno trattati anche con strumenti elettronici, registrati in apposite banche dati della Società, e utilizzati strettamente ed esclusivamente nell’ambito delle finalità per le quali sono stati raccolti.
Interessi legittimi del Titolare
Il Titolare potrà trattare, senza il Suo consenso, i tuoi dati personali nelle seguenti ipotesi:
nel caso di operazioni straordinarie di fusione, cessione o trasferimento di ramo d'azienda, al fine di consentire la realizzazione delle operazioni necessarie all'attività di due diligence e prodromiche alla cessione. Resta inteso che saranno oggetto di trattamento per le predette finalità i dati esclusivamente necessari, in forma quanto più possibile aggregata/anonima;
analisi in forma anonima ed aggregata dell'utilizzo delle procedure di selezione alle quali ha preso parte, per identificare abitudini e propensioni, per migliorare i processi di selezione;
ricerca di potenziali candidature a cui inviare un primo contatto di proposta attraverso sistemi e piattaforme a questo preposte;
ogniqualvolta risulti necessario al fine di accertare, esercitare o difendere un diritto del Titolare o di altre società rientranti nel perimetro di controllo Eni in sede giudiziaria.
Destinatari dei dati personali
Per il perseguimento delle finalità indicate al punto 4, il Titolare potrà comunicare i Suoi dati personali a soggetti terzi, quali, ad esempio, quelli appartenenti ai seguenti soggetti o categorie di soggetti:
forze di polizia, forze armate ed altre amministrazioni pubbliche, per l'adempimento di obblighi previsti dalla legge, da regolamenti o dalla normativa comunitaria. In tali ipotesi, in base alla normativa applicabile in tema di protezione dei dati è escluso l’obbligo di acquisire il previo consenso dell’interessato a dette comunicazioni;
società, enti o associazioni, ovvero società controllanti, controllate o collegate ai sensi dell'articolo 2359 del codice civile, ovvero tra queste e società sottoposte a comune controllo, nonché tra consorzi, reti di imprese e raggruppamenti e associazioni temporanee di imprese e con i soggetti ad essi aderenti;
società specializzate in attività di selezione per conto di Eni Sustainable Mobilty S.p.A. e delle società da questa direttamente o indirettamente controllate o partecipate;
altre società contrattualmente legate al Titolare che svolgono, a titolo esemplificativo, attività di consulenza, supporto alla prestazione dei servizi, servizi tecnologici ed informatici, etc.
Tali soggetti agiranno in qualità di autonomi titolari per finalità proprie (es. forze di polizia) oppure quali responsabili del trattamento (es. servizi IT), opportunamente contrattualizzati Per maggiori informazioni La invitiamo a contattare la Società.
Il Titolare garantisce la massima cura affinché la comunicazione dei Suoi dati personali ai predetti destinatari riguardi esclusivamente i dati necessari per il raggiungimento delle specifiche finalità cui sono destinati.
I Suoi dati personali sono conservati nei database del Titolare e saranno trattati esclusivamente da parte di personale autorizzato. A questi ultimi saranno fornite apposite istruzioni sulle modalità e finalità del trattamento. Tali dati non saranno inoltre comunicati a terzi, salvo quanto sopra previsto e, in ogni caso, nei limiti ivi indicati.
Infine, Le ricordiamo che i Suoi dati personali non saranno oggetto di diffusione, se non nei casi sopra descritti e/o previsti dalla legge.
Periodo di conservazione dei Dati
I Dati saranno conservati per un periodo di tempo non superiore a quello necessario agli scopi per i quali essi sono stati raccolti o successivamente trattati conformemente a quanto previsto dagli obblighi di legge. In particolare, i dati verranno cancellati dopo un termine massimo di due anni dalla data di invio o dell’ultimo aggiornamento effettuato se alla Sua candidatura non segue alcun contatto da parte della Società. Viceversa, in caso di contatto, i dati saranno cancellati dopo un termine massimo di cinque anni dalla data di fine del processo selettivo non andato a buon fine per consentire alla Società di valutare la Sua candidatura per altre posizioni, salvo Sua espressa richiesta di non essere più considerato.
Diritti degli interessati
In qualsiasi momento, i soggetti interessati dal trattamento hanno diritto di:
ottenere dal Titolare la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei loro Dati Personali e in tal caso, di ottenere l’accesso alle informazioni di cui all’art. 15 del GDPR;
ottenere la rettifica dei Dati inesatti che li riguardano, ovvero, tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei Dati Personali incompleti;
ottenere la cancellazione dei loro Dati Personali, in presenza di uno dei motivi di cui all’art. 17 del GDPR;
ottenere la limitazione del trattamento dei loro Dati Personali nei casi previsti dalla legge applicabile;
ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i Dati Personali forniti al Titolare che li riguardano, affinché quest’ultimo li trasmetta a un altro titolare del trattamento senza impedimenti;
opporsi al trattamento dei loro Dati Personali per particolari motivi salvo che esistano motivi legittimi cogenti per procedere al trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell'interessato oppure per l'accertamento, l'esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria.
Tali diritti potranno essere esercitati scrivendo alla Società ai recapiti di cui al paragrafo 1 o scrivendo al Responsabile della Protezione dei dati nominato dalla Società all’indirizzo email
dpo@eni.com
Fatto salvo ogni altro ricorso amministrativo o giurisdizionale, gli interessati dal trattamento avranno inoltre il diritto di proporre reclamo all’autorità di controllo competente laddove ritengano sussista una violazione dei loro diritti in materia di protezione di Dati Personali. Ulteriori informazioni sui recapiti cui indirizzare i reclami sono disponibili al link
https://edpb.europa.eu/about-edpb/board/members_en